LOGIN

HOME PAGE


ii
Utility
Leggi e regolamenti
  Modulo per registrazione pesca sportiva e ricreativa
Articoli dai giornali su Grado Pineta
Percorso per l'entrata ed uscita con le basse maree
Nodi ed icone
Le dotazioni di sicurezza obbligatorie
Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Guardia Costiera Grado-Ordinanze in vigore

Link Meteo
Link siti Meteo
Immagini da satellite
All'infrarosso:animazione
Al visibile: animazione
Fulmini in tempo reale

Il Meteo e le Maree
Didattica
Calcolo Maree



  L'ACCESSO AD ALCUNE PAGINE DI QUESTO SITO E' RISERVATO AI SOCI

EFFETTUA IL LOGIN

 

Il Circolo Nautico fu fondato nel 1980 da un gruppo di Soci "pionieri", vista l’assenza totale di qualsiasi struttura.

  • Il Circolo Nautico è ubicato in Grado Pineta località punta Barbacale.

  • Attualmente ha una capacità di 108 ormeggi suddivisi in 104 posti con pali e 4 posti con boe.

10 AGOSTO 2025 - 2a GARA DI PESCA

 

 

 

20 LUGLIO 2025 -1a GARA DI PESCA

 

Giugno 2024

USCITA IN MARE PASSANDO PER IL CANALE IDRAULICO (davanti al pontile cel campeggio Al Bosco)

USCENDO TUTTE LE BOE VANNO LASCIATE ALLA DRITTA

UTILIZZARE TALE CANALE E' POSSIBILE SOLAMENTE SE, A CAUSA DELLA MAREA O DEL PESCAGGIO DELLA BARCA NON SAREBBE POSSIBILE PASSARE NEL VECCHIO CANALE

   APRI IL VIDEO  

 

 

 

 

          

IN MEMORIA di GIULIANO TAGLIAFERRO

Sabato 12 agosto 2023 alla presenza dei soci in Punta Barbacale, si è tenuta la cerimonia commemorativa nella quale è stata affissa la targa in memoria di Giuliano Tagliaferro, socio fondatore e primo Presidente del Circolo Nautico di Grado Pineta nel lontano 1979.  La targa è stata affissa all’entrata del porticciolo per ricordare la persona di Giuliano che, con gran lungimiranza, ha fondato il Circolo che rimarrà per sempre un luogo di amicizia ed incontro di persone accumunate da un’unica passione.

                                                                                                


 

 

2023: Posizione delle boe per l'uscita a mare

APRI QUI

Il CNGP dal drone

La Regione Friuli Venezia Giulia ha presentato uno studio realizzato dall' Università degli studi di Trieste che analizza il movimento del grande banco sabbioso denominato "Mula di Muggia".

 

___________________________

 


Foto aerea di Grado Pineta anteriore alla nascita del C.N.G.P. - anno 1975
Foto aerea di Grado Pineta di data anteriore allo scavo del canale idraulico
Click sulla foto per ingrandirla

 

 


Foto aerea di Grado Pineta di data anteriore allo scavo del canale idraulico
Click sulla foto per ingrandirla

Click qui per il Download  in formato originale

 

 

webmaster Ezio Fonda

Statuto Regolamento Canone
Lo Statuto del CNGP
Il Regolamento
Composizione del Consiglio Direttivo
L'archivio verbali delle Assemblee
Delega per l'assemblea
Modulo richiesta di associazione
Canone Sociale

Incontri sociali ed attività sportiva
Programma

Le classifiche
Le Classifiche delle gare di pesca
Le Classifiche delle regate sociali

Album foto e video
 Foto di Grado Pineta
Le foto delle regate
I video delle regate
Le foto delle gare di pesca
  Le foto delle cene sociali
Le foto delle gite in laguna


Vario
Il percorso per uscire in mare
Il percorso per entrare in pineta
Come ormeggiare tra i pali - Metodi
La posizione dei due relitti sulla secca della Mula di Muggia